Marche di escavatori: una panoramica

Tutte le marche di escavatori raccontano una storia affascinante, fatta di innovazione, esperienza e un profondo know-how tecnico. In questo articolo passeremo in rassegna le principali case produttrici, offrendo uno sguardo su un settore che, da oltre un secolo, evolve e si rinnova per fornire i cantieri edili di soluzioni sempre più efficaci.

Doosan - Develon: la tradizione coreana che guarda al futuro

Il marchio Doosan, fondato a nel 1896 Seoul, Corea del Sud, vanta una lunga e prestigiosa storia. A partire dagli anni ’70 si è affermato a livello globale come uno dei principali protagonisti nel settore delle macchine da cantiere. Sinonimo di qualità e innovazione, Doosan ha realizzato una gamma completa di macchinari progettati per affrontare con successo le sfide dei cantieri più difficili, tra cui escavatori e una vasta serie di accessori come martelli e benne.

Tra i modelli più apprezzati della gamma spiccano gli escavatori DX140 LC e DX225LC, simboli di affidabilità e prestazioni superiori.

Nel 2023, il marchio Doosan ha passato il testimone a Develon, che ne ha raccolto l’eredità continuando a incarnare i valori fondamentali di qualità e innovazione.

Develon, di proprietà di HD Hyundai Infracore, con sede a Seoul, si distingue per il suo impegno verso lo sviluppo tecnologico, la sostenibilità ambientale e la centralità del cliente. Grazie a una visione orientata al futuro, Develon si propone come punto di riferimento per i professionisti del movimento terra, combinando tradizione e innovazione per garantire eccellenza nei cantieri di tutto il mondo.

Bobcat: la versatilità al servizio dei cantieri

Con oltre 70 anni di storia, Bobcat è uno dei nomi più iconici tra le marche di escavatori e macchine movimento terra. Fondata nel 1947 a Gwinner, North Dakota, negli Stati Uniti, Bobcat si è affermata come leader nella produzione di escavatori compatti e altamente versatili, minipale e accessori per il settore. Grazie alla sua innovativa gamma di macchine di piccole dimensioni, è diventata una scelta di riferimento per professionisti che cercano affidabilità e prestazioni eccellenti.

Nel 2007, Bobcat è stata acquisita dalla coreana Doosan, un passaggio che ha rafforzato ulteriormente il marchio combinando l’ingegnosità americana con l’innovazione tecnologica asiatica. Oggi, Bobcat fa parte del gruppo HD Hyundai Infracore, con sede a Seoul, Corea del Sud, continuando a innovare e ad ampliare il proprio portafoglio.

Il marchio è particolarmente celebre per le sue macchine movimento terra compatte e versatili, perfette per cantieri in zone difficili. Tra i modelli più famosi troviamo i miniescavatori Bobcat E35 e E48 e le minipale gommate Bobcat S86, S185, S205 e S770, simbolo di qualità e di efficienza.

 

Caterpillar: una leggenda americana

Caterpillar, conosciuto in tutto il mondo con l’abbreviazione CAT, è uno dei marchi più iconici e influenti nel settore delle macchine edili. La sua storia, iniziata negli Stati Uniti agli inizi del XX secolo, lo ha reso un pilastro del mercato delle macchine movimento terra. Tra le sue numerose innovazioni, una delle più rappresentative è sicuramente il bulldozer.

Il marchio affonda le sue radici nel 1909, ma la sua vera nascita risale al 1925, con la fusione tra le aziende Holt Manufacturing Company e C.L. Best Tractor Co.. Oggi, con sede a Irving, Texas, la Caterpillar Inc. continua a innovare e a consolidare la propria posizione di leadership nel settore.

Nell’offerta Caterpillar troviamo escavatori, pale gommate, dumper e molte altre macchine da cantiere. Tra i modelli di escavatori più recenti e apprezzati spiccano il Cat 336, 315, 320, 325FLCR e 330FL, progettati per garantire prestazioni superiori e funzionalità.

 

Komatsu: la qualità giapponese

Tra le principali marche di escavatori, Komatsu si distingue come uno dei leader mondiali nella produzione ed esportazione di macchine movimento terra e attrezzature per cantieri. Fondata a Tokyo nel 1917, questa azienda giapponese ha costruito una solida reputazione grazie alla sua combinazione di tecnologia avanzata, affidabilità e prestazioni di alto livello.

Komatsu offre una vasta gamma di macchinari per il settore edile, tra cui escavatori, miniescavatori, pale gommate, minipale, terne rigide, bulldozer e dumper. Ogni macchina è progettata per garantire efficienza e durata, rendendo il marchio una scelta di fiducia per i professionisti del movimento terra in tutto il mondo. Tra i modelli di escavatore più rappresentativi spicca il PC210-10M0, vero esempio di eccellenza ingegneristica.

Proprietà dell’azienda Komatsu Limited, con sede a Tokyo, il marchio Komatsu continua a innovare e a soddisfare le esigenze del mercato globale, mantenendo una posizione di rilievo nel panorama delle marche di escavatori e macchine edili.

JCB: l’eccellenza britannica

JCB, nato nel 1945 a Uttoxeter, Staffordshire, nel Regno Unito, è uno dei marchi più prestigiosi e riconosciuti a livello globale nel settore delle macchine movimento terra.

Specializzata in una vasta gamma di macchinari, JCB offre soluzioni avanzate per ogni esigenza cantieristica e agricola. Tra i suoi prodotti principali figurano escavatori, minipale, terne rigide, rulli vibranti, sollevatori telescopici, carrelli elevatori, macchine agricole e gruppi elettrogeni. Tra i modelli di escavatori più noti si distinguono il JCB 130, il JCB 100C1, il JCB 30 PLUS e il JCB 50Z.

Proprietà dell’azienda J C Bamford Excavators Ltd con sede a Rochester, nel Regno Unito, il marchio continua a essere un punto di riferimento per il settore, grazie al suo impegno costante nell’innovazione e alla capacità di rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. JCB rappresenta una scelta ideale per chi cerca prestazioni elevate, qualità e un’ampia gamma di soluzioni per i cantieri più esigenti.

 

CASE Construction Equipment: tradizione e semplicità

CASE Construction Equipment, fondata nel 1842 a Racine, Wisconsin, negli Stati Uniti, vanta una tradizione che abbraccia oltre un secolo e mezzo di innovazione e qualità. Con il suo iconico logo arancione e nero, CASE è oggi un punto di riferimento nei cantieri di tutto il mondo, grazie a macchine progettate per offrire soluzioni semplici ed efficaci alle più disparate problematiche che si possono riscontrare in cantiere. E, come dimostra la sua reputazione, queste soluzioni funzionano!

La gamma di prodotti CASE spazia dagli escavatori alle pale gommate, passando per dumper e altre attrezzature per il movimento terra. Tra i modelli più apprezzati figurano l’escavatore CX350D, la serie C Series mini (CX17C - CX60C), i mini escavatori CX75C SR/CX80C e la linea D Series full size (CX130D - CX750D).

Con una presenza globale e una filosofia orientata alla praticità e all’efficienza, CASE Construction Equipment continua a essere una scelta di fiducia per i professionisti del settore, unendo una lunga tradizione di eccellenza a un impegno costante verso l’innovazione.

 

New Holland: un secolo di innovazione tra cantieri e campi

Tra le marche di escavatori, New Holland si distingue per la sua lunga storia e la sua versatilità nel settore delle macchine movimento terra e agricole. Dal 1895 il marchio è sinonimo di affidabilità e innovazione. Nel 1999 New Holland è entrata a fare parte del gruppo CNH Industrial, che include anche il rinomato brand CASE, consolidando la sua posizione come leader globale.

Specializzato in escavatori, dozer, e pale gommate, New Holland si è affermato non solo nei cantieri, ma anche nel settore agricolo, grazie alla produzione di trattori, mietitrebbie e altre macchine per l’agricoltura.

Oggi, New Holland è parte di CNH Industrial, con sede ad Amsterdam, Paesi Bassi, e continua a innovare, portando avanti una tradizione di eccellenza che lo rende uno dei nomi più riconosciuti e affidabili tra le marche di escavatori e attrezzature movimento terra.

Volvo: sicurezza e robustezza

Quando si pensa a Volvo, il primo pensiero va spesso alle sue auto, celebri per sicurezza e design. Ma forse non tutti sanno che il marchio svedese è anche un importante protagonista nel settore delle macchine movimento terra (MMT). Attraverso la divisione Volvo Construction Equipment, il brand produce e distribuisce macchinari come escavatori, pale gommate e dumper, confermando la sua eccellenza anche nel settore edile.

Fondata nel 1927 a Göteborg, Svezia, Volvo è cresciuta fino a diventare un simbolo di qualità e innovazione a livello globale. Oltre a macchine movimento terra, il marchio si distingue per la produzione di auto, autobus e camion, consolidando la sua presenza in diversi ambiti della mobilità e della costruzione.

Volvo Construction Equipment, parte del Volvo Group con sede a Göteborg, continua a rappresentare una delle eccellenze nel panorama delle marche di escavatori, offrendo soluzioni avanzate per rispondere alle esigenze di cantieri in tutto il mondo. Un marchio che unisce la tradizione svedese di ingegneria di precisione con l’innovazione continua, garantendo prestazioni e affidabilità su strada e nei cantieri.

Liebherr: precisione e innovazione

Liebherr è uno dei marchi più prestigiosi e riconosciuti nel settore delle macchine edili e industriali, sinonimo di qualità, innovazione ed eccellenza. Fondato nel 1949 a Kirchdorf an der Iller, nel Baden-Württemberg, Germania, l’azienda è cresciuta rapidamente fino a diventare un leader globale nel mercato delle macchine movimento terra (MMT), grazie alla sua gamma di macchinari robusti e affidabili.

Liebherr è specializzata nella produzione di escavatori, miniescavatori, dumper (grazie all’acquisizione del marchio americano Wiseda), apripista e pale gommate, offrendo soluzioni avanzate per i cantieri più impegnativi. Con lo stesso marchio, l’azienda produce anche gru, macchinari industriali e persino elettrodomestici, confermando la sua versatilità e la capacità di eccellere in diversi settori.

Tra i modelli più iconici figurano gli escavatori R991 e R996, simboli di prestazioni elevate e affidabilità. Oggi, Liebherr è un’azienda familiare internazionale con sede in Svizzera, ma continua a incarnare la tradizione di precisione e innovazione tedesca che l’ha resa famosa in tutto il mondo. Una scelta di riferimento tra le marche di escavatori e macchinari per l’industria, Liebherr rappresenta il connubio perfetto tra esperienza e progresso tecnologico.

 

Poclain: l’inventore degli escavatori idraulici

Poclain fu fondata nel 1927 a Verberie, nella regione dell’Oise, Francia. Ha avuto un ruolo pionieristico nell’ambito dell’idraulica, rivoluzionando il settore con l’invenzione del primo escavatore completamente idraulico. Una vera innovazione che ha segnato la storia delle macchine movimento terra, insieme al caratteristico rosso brillante delle macchine prodotte da questa azienda francese.

Il 1974 è un anno importante per questo marchio. Infatti, la divisione escavatori di Poclain viene acquisita dall’americana CASE. Da quel momento, il marchio Poclain diventa CASE Poclain, e il tipico colore rosso dei modelli francesi viene affiancato al colore giallo tipico dei modelli CASE.

Oggi, il marchio CASE Poclain fa parte di CNH Industrial, con sede ad Amsterdam, Paesi Bassi, continuando a portare avanti la tradizione di innovazione e qualità che ha reso Poclain una leggenda nel mondo degli escavatori idraulici.

Fiat Allis: l’eredità italiana nel movimento terra

Fiat Allis è stata una delle più importanti realtà italiane nel settore delle macchine movimento terra (MMT). Nata nel 1974 dalla fusione tra la Fiat Divisione Movimento Terra e la società statunitense Allis-Chalmers, ha dato vita a un marchio capace di conquistare il mercato internazionale grazie alla qualità e all’efficienza delle sue macchine da cantiere.

Inizialmente specializzata nella produzione di bulldozer e pale cingolate, Fiat Allis ha ampliato la sua gamma includendo successivamente gli escavatori.

Oggi, il marchio Fiat Allis è sotto il controllo diretto di New Holland, ora confluita in CNH Industrial. Sebbene il nome Fiat Allis non sia più utilizzato, la sua eredità continua a vivere attraverso le macchine movimento terra prodotte dal gruppo, rappresentando un pezzo importante della storia industriale italiana e mondiale.

 

Orenstein & Koppel (O&K): tradizione Made in Germany

Orenstein & Koppel, meglio conosciuta con la sigla O&K, è un marchio storico nato in Germania nel 1876. Originariamente specializzata nella produzione di locomotive, l’azienda ha saputo espandersi nel settore delle macchine movimento terra. La sua capacità di innovare e realizzare macchinari di qualità Made in Germany ha consolidato la reputazione di O&K nel panorama industriale globale.

Nel 1999, l’azienda O&K è stata chiusa. Il marchio è stato assorbito da New Holland, che a sua volta fa parte del gruppo CNH Industrial. Nonostante questo cambiamento, il nome O&K continua a evocare eccellenza e affidabilità nel settore delle macchine da cantiere, grazie a una gamma che include, oltre agli escavatori idraulici, anche ruspe e pale gommate progettate per soddisfare le esigenze dei cantieri più impegnativi.

 

Questa era la nostra selezione delle principali marche di escavatori, una lista che, pur non essendo esaustiva, si concentra sui produttori più rinomati e apprezzati nei cantieri italiani. Abbiamo scelto di parlare di questi brand per la loro qualità, affidabilità e longevità, caratteristiche che li rendono protagonisti indiscussi del settore.

Parliamo con cognizione di causa: ci occupiamo di escavatori da oltre 50 anni. La nostra esperienza ci ha portato a creare anche una divisione dedicata ai ricambi, capace di spedire rapidamente pezzi di ricambio per escavatori di qualsiasi marca in tutto il mondo. Inoltre, grazie a decenni di attività, abbiamo raccolto una vasta gamma di componenti usati in buono stato, ideali per chi cerca soluzioni per modelli di macchine movimento terra ormai obsoleti.

La nostra storia e la nostra passione per il settore ci permettono di essere un punto di riferimento per chi cerca competenza, qualità e soluzioni su misura nel mondo degli escavatori.

 

Condividi su